Protezione scaffalatura Ampere doppia tavola

Z067.1
A PARTIRE DA
1.275,00 €
Iva esclusa
2 varianti prodotti disponibili

Barriera di protezione RACK END DOUBLE


La soluzione ideale per la protezione delle parti iniziali e terminali delle scaffalature.
Questi sistemi di protezione antiurto vengono installati alle estremità delle file di scaffalature, in modo da proteggerle per l’intera larghezza dagli urti accidentali di pesanti carrelli elevatori.
Gli impatti vengono assorbiti dal Rack End, che ritorna rapidamente alla sua forma originale.

Il RACK END DOUBLE può essere utilizzato anche come barriera di separazione tra passaggi pedonali in magazzino e percorsi destinati alla movimentazione e al trasporto della merce.

Il rivestimento esterno in polietilene di alta qualità (HDPE) che ricopre la barriera è flessibile e resistente, inoltre presenta un’elevata resistenza ai raggi UV e agli agenti atmosferici.

  • Altezza: 600 mm
  • Dissuasore: diametro 180 mm
  • Tubi di collegamento: diametro 140 mm
  • Piastra di base: 220 mm x 220 mm x 8 mm
  • Lunghezze standard: 1,20 m e 2,50 m

*Montaggio della piastra di base mediante ancoraggi a terra.
Materiale di montaggio incluso nella fornitura.

Codice prodotto ModelloColoreDimensioni Cm. Giacenza Prezzo cad. Sconto cad. Prezzo Netto cad. Quantità cad.
PROMO
Codice prodotto:44T.33023012
Modello RACK END 1.2 MT Colore Giallo Dimensioni Cm. 120 x 600 (L x H)
Giacenza: 2 DISPONIBILI
Prezzo cad.: 1.275,00 € 0,00%
Prezzo Netto cad.:
1.275,00 €
info-btn
Protezione scaffalatura doppia tavola 120 cm

Barriera di protezione RACK END DOUBLE


La soluzione ideale per la protezione delle parti iniziali e terminali delle scaffalature.
Questi sistemi di protezione antiurto vengono installati alle estremità delle file di scaffalature, in modo da proteggerle per l’intera larghezza dagli urti accidentali di pesanti carrelli elevatori.
Gli impatti vengono assorbiti dal Rack End, che ritorna rapidamente alla sua forma originale.

Il RACK END DOUBLE può essere utilizzato anche come barriera di separazione tra passaggi pedonali in magazzino e percorsi destinati alla movimentazione e al trasporto della merce.

Il rivestimento esterno in polietilene di alta qualità (HDPE) che ricopre la barriera è flessibile e resistente, inoltre presenta un’elevata resistenza ai raggi UV e agli agenti atmosferici.

  • Altezza: 600 mm
  • Dissuasore: diametro 180 mm
  • Tubi di collegamento: diametro 140 mm
  • Piastra di base: 220 mm x 220 mm x 8 mm
  • Lunghezze standard: 1,20 m e 2,50 m

*Montaggio della piastra di base mediante ancoraggi a terra.
Materiale di montaggio incluso nella fornitura.

PROMO
Codice prodotto:44T.33023025
Modello RACK END 2.5 MT Colore Giallo Dimensioni Cm. 250 x 600 (L x H)
Giacenza: 2 DISPONIBILI
Prezzo cad.: 1.429,50 € 0,00%
Prezzo Netto cad.:
1.429,50 €
info-btn
Protezione scaffalatura doppia tavola 250 cm

Barriera di protezione RACK END DOUBLE


La soluzione ideale per la protezione delle parti iniziali e terminali delle scaffalature.
Questi sistemi di protezione antiurto vengono installati alle estremità delle file di scaffalature, in modo da proteggerle per l’intera larghezza dagli urti accidentali di pesanti carrelli elevatori.
Gli impatti vengono assorbiti dal Rack End, che ritorna rapidamente alla sua forma originale.

Il RACK END DOUBLE può essere utilizzato anche come barriera di separazione tra passaggi pedonali in magazzino e percorsi destinati alla movimentazione e al trasporto della merce.

Il rivestimento esterno in polietilene di alta qualità (HDPE) che ricopre la barriera è flessibile e resistente, inoltre presenta un’elevata resistenza ai raggi UV e agli agenti atmosferici.

  • Altezza: 600 mm
  • Dissuasore: diametro 180 mm
  • Tubi di collegamento: diametro 140 mm
  • Piastra di base: 220 mm x 220 mm x 8 mm
  • Lunghezze standard: 1,20 m e 2,50 m

*Montaggio della piastra di base mediante ancoraggi a terra.
Materiale di montaggio incluso nella fornitura.

Prodotti in evidenza
Vuoi saperne di più sui servizi di
fornitura di Barbero Pietro?
Hai bisogno dell’assistenza di
un nostro consulente?